Passa ai contenuti principali

Nuovo Modulo per Temi Xoops xThCreator

Un nuovo modulo per la costruzione dei temi per xoops è xThCreator semplice inserimento del nome del tema e creazione automatica di base delle cartelle e dei file per una prima versione beta. Il seguito potrebbe essere ideata una versione che include ajax o jquery colllegata a script php e mysql per inserimento dati specifici in un database e costruire un layout personalizzato magari dividendo in diversi file il nostro tema.

Download dal sito ufficiale


A new module for the construction of themes for xoops is xThCreator, simply entering the name of the theme and automatic creation of folders and files according to a first beta release. The result could be designed a version that includes jquery, ajax, php and mysql script to connect and insert specific data into a database and build a custom layout in various file sharing might be our theme.


Download at the official site

--

Commenti

Post popolari in questo blog

Come si costruisce un modulo per xoops?

Per poter costruire un modulo per il CMS Xoops qualche anno fa era un lavorone poiché bisognava costruirsi tutto il codice dall'inizio con notevole spreco di tempo. Oggi e da qualche anno a questa parte, è molto più semplice poiché è stato creato un nuovo modulo che pensa in buona parte a scrivere e compilare il codice del nuovo modulo. Le prime due versioni erano abbastanza semplici e si poteva costruire una base non molto esaustiva dei nuovi moduli, adesso con l'ultima versione la 1.91 in fase alpha 3, è possibile creare molti file sia lato admin che utente. Per maggiori chiarimenti vi rimando alla lettura, sul sito ufficiale , la pagina del download e scaricare anche il modulo per poterlo consultare e per chi è più esperto migliorarlo a proprio piacimento.

Nuovo tema dashboard per xoops

E' in costruzione un nuovo tema per la sezione amministrativa con bootstrap 3.3.1 per xoops Questo nuovo tema offre la possibilità di utilizzare la sezione amministrativa anche sui dispositivi mobile, smartphone, iphone, tablet. Tra le novità anche la modifica dei file di sistema quali i template del modulo system e alcuni file del core che integrano codice html all'interno del codice php. Nuova linfa dunque con tema responsive con bootstrap che oltre alle librerie di base jquery e jquery-ui, utilizza anche altre librerie quali morris, raphael, dataTable.